LA NOSTRA BARCA: TANIMAR

La nostra barca è Tanimar, un sail yacht Miura 48’

Realizzato dai cantieri Alaver nel 1985 e armato a ketch, Tanimar è stato sottoposto ad un totale refitting nel 2014 nei cantieri Capriccio Mare di Marsala (TP) realizzato da Giacomo Guadagnano.

Che tipo di barca è Tanimar?

Tanimar è un sail yacht oceanico di 15 metri, progettato per “correre” sull’Oceano in assoluta sicurezza. Ha realizzato 8 traversate atlantiche negli anni passati verso i Caraibi ed il Venezuela. Barca di potente dislocamento medio con linee d’acqua molto penetranti, ottimamente invelata, molto veloce anche con arie leggere, emozionante da governare con venti importanti. Il pozzetto centrale la rende ulteriormente sicura anche con mari davvero molto formati.

Le vele di Tanimar

Armo a ketch : albero di maestra e di mezzana, con rande bermudiane steccate. A prua genoa con avvolgifiocco, trinchetta, gennaker.

La Coperta

La coperta è ampia, ha zone prendisole a prua e poppa. A poppa si trovano anche la doccia esterna di acqua dolce, e la scaletta per il bagno. Due tendalini offrono riparo dal sole. Il pozzetto centrale ha due accessi separati, uno verso prua (zona notte-bagni) e uno verso poppa (zona giorno-quadrato). Disponibile cuscineria esterna.

Gli Spazi Interni Comuni

La barca è arredata completamente in legno, con altezze sottocoperta mai inferiori ai due metri. Può ospitare fino a 10 persone, 8 ospiti comodamente in cabina, mentre le 2 persone di equipaggio dormono nel quadrato che è a poppa, separato dalla zona delle cabine dalla cucina (passante). A prua ci sono quattro cabine e due bagni che si affacciano su un corridoio.
Con questo tipo di disposizione gli ospiti godono di maggiore privacy e silenzio quando vogliono leggere o riposare in cabina.

Il quadrato a poppa ha al centro un grande tavolo, attorno al quale possono sedere comodamente 8 persone. Sulla sinistra del locale il tavolo da carteggio.

Le Cabine

Arredate interamente in legno, con altezze ovunque superiori ai 2 metri, sono così organizzate: due cabine doppie con letto matrimoniale e una cabina singola a centro barca, una ampia cabina quadrupla a prua con un letto singolo, uno doppio e due letti singoli a castello. Nel caso di imbarchi individuali utilizziamo la cabina di prua per massimo 2 persone, ma nel caso di famiglie con bambini può ospitare fino a 4 persone. L’organizzazione dei posti in cabina ci permette di garantire la cuccetta personale a tre imbarchi individuali. Sono messi a disposizione degli ospiti lenzuola, federe, coperte, asciugamani e teli mare.

Vedi gli interni: il quadrato, la cucina, le cabine e i bagni