I pasti a bordo sono momento fondamentale di riposo, recupero forze e convivialità. Le brevi navigazioni consentono di curare questo aspetto della vita di bordo, privilegiando prodotti freschi locali e prodotti delle buonissime gastronomie lampedusane e linosare. La dieta mediterranea è il riferimento di massima della nostra cucina. Gli ospiti possono collaborare con idee e proposte. Di seguito un’idea dei possibili componenti di colazione, pranzo e cene.
Colazione
Pane fresco, Fette biscottate, Burro, Marmellata, Miele, Cereali, Yogurt, Caffè, Te, Succhi di frutta, Frutta, Cornetti e dolci locali (freschi!!) (N.B. Se si è in rada alcune cose potranno non essere disponibili come pane fresco e dolci)
Pranzi e cene
- Insalate varie (caprese, nicoise, linosana ecc.), spatola in agrodolce, polpettine di pesce, spincione, ravazzate, arancini, parmigiana melanzane, prosciutto e melone, Formaggi locali
- Pasta (sugo di triglia, sarde, pesce spada, gamberetti, tonno fresco, bottarga, uova ricciola, norma, pesto genovese, pesto trapanese, ravioli di pesce) Pesce al forno (ricciola, dentice, praio, mormora)
- Pesce a tranci (pesce spada, tonno fresco arrostito o in crosta di pistacchio, triglie, sgombri)
Si da assoluta precedenza a pesce azzurro e locale e/o sempre al pescato fresco. - Frutta fresca