Crociera in barca a vela a Lampedusa, Linosa e Lampione
Molto più di una vacanza in barca a vela! Vi faremo conoscere il vero spirito di queste isole, abitanti e tradizioni, le cale migliori per tuffarsi, quelle per nuotare tra i pesci, i falchetti della Regina, le berte (uccelli migratori che popolano Linosa), tartarughe e delfini che avvisteremo durante la navigazione, i crateri dei vulcani di Linosa e le scogliere di Ponente a Lampedusa, la prelibata cucina lampedusana nei migliori ristoranti e a bordo, con pesce freschissimo e prodotti locali. Chi vuole potrà partecipare alle manovre a vela e a motore ed apprendere i rudimenti della navigazione.
Sabato:
è la giornata dedicata a sbarchi e imbarchi. Verremo ad accogliervi in aeroporto e potrete depositare i vostri bagagli a bordo a qualsiasi ora; durante il giorno però la barca deve restare libera per consentirci di riordinare, pulire e fare gli approvvigionamenti. Ci vediamo a bordo dalle 18 in poi per un aperitivo e per cenare insieme.
Domenica:
colazione, briefing sicurezza e partenza per la prima parte del periplo di Lampedusa: Cala Croce, Cala Madonna, Cala Galera, La Tabaccara e l’Isola dei Conigli. Sosta bagno e pranzo a bordo. Prosecuzione per Cala Pulcino e Le piscine. Navigazione e manovre a vela. Aperitivo al tramonto, cena a bordo e notte in rada.
Lunedì:
continuiamo il periplo dell’Isola, con navigazione verso Capo Ponente, Sacramento, Baia di Muro Vecchio, Rada di Taccio Vecchio. Visita alle grotte con tender, sosta bagni e pranzo a bordo. Prosecuzione per Mare Morto. Rientro in porto.
La sera apericena ammirando il tramonto a O Scià, dove dall’alto si gode di una vista mozzafiato sull’interno di Lampedusa e si vedono Linosa e Lampione. Concluderemo la serata con un buon dolce al bar dell’Amicizia.
Martedì:
Dopo colazione partiamo verso Linosa (circa 5 h). Avvistamento delfini e tartarughe. Pranzo a bordo. Sosta con bagno ai Fili. Visita grotte e snorkeling Secchitella. Ormeggio cala pozzolana Ponente. Escursione Monte Vulcano e/o Montagna grande (circa 30’ a piedi). Cena a bordo.
Mercoledì:
Visita Linosa via terra con bici elettriche o motorini (I faraglioni, Le piscine naturali, Cala Mannarazza) Pranzo libero a terra. Pomeriggio libero. Escursione al tramonto con barca locale e guida per osservazione raduno serale berta maggiore (bird watching calonetrix diomedea).
Cena da Cesare e Margaret. Oltre ad essere in un posto bellissimo, con i proventi della cena (costo incluso nella quota) sosteniamo l’Associazione I Germogli onlus che realizza progetti in Uganda PER SAPERNE DI PIU’
Giovedì:
Navigazione verso Lampedusa (circa 5 ore). Sosta bagno e pranzo a bordo. Rientro serata porto Lampedusa. Serata libera.
Venerdì:
Navigazione verso Lampione. (circa 3 ore). Snorkeling e visita isolotto. Pranzo a bordo. Aperitivo in barca al tramonto. Ritorno al porto di Lampedusa, cena a terra.
Sabato:
Sbarco entro le 10.
Il programma riportato è da intendersi come indicativo nella successione in quanto suscettibile a variazioni in relazione alle condizioni meteo marine ad insindacabile giudizio del Comandante.
SOPRA IL MARE E SOTTO IL MARE vela + diving
Per gli appassionati di immersioni o per chi desidera avvicinarsi al mondo della subacquea in un luogo ricco di fondali mozzafiato, proponiamo dal 31 agosto al 7 settembre una settimana vela&apnea con Massimiliano Zanone, istruttore Apnea Academy (per info contattaci a info@lampedusavela.it)
Inoltre è possibile, durante la crociera in barca a vela, effettuare immersioni con i centri sub presenti sulle isole nei punti più belli di Lampedusa e Linosa.