Dal 20 al 27 maggio 2023
Imbarco e sbarco a Mgarr Marina, Gozo (Malta)
L’imbarco e lo sbarco sono nel porto di Gozo, seconda isola di Malta (vedi come raggiungere il porto nella sezione “arrivo in porto e check in”).
Sia a Gozo che a Malta c’è un efficiente servizio di autobus che ci permetterà di visitare facilmente le due isole anche via terra.
A Gozo ci fermeremo in rada davanti a Ramhla Bay dalla sabbia ramata, costeggeremo imponenti scogliere, ci ripareremo a Fungus Bay, scopriremo un incredibile lago salato interno. Via terra visiteremo Victoria, la capitale dell’isola con la sua Cittadella, utilizzata come riparo dagli attacchi di Corsari e Saraceni. A Nord potremo passeggiare tra le saline di Marsalforn, una scacchiera di vasche sul mare, scavate dai Fenici e ancora oggi in uso.
A Comino butteremo l’ancora a Blue Lagoon, in un raro periodo di minore affluenza di turismo e se il clima lo concede, ci potremo fare un bagno nelle acque turchesi.
A Malta circumnavigheremo l’isola per vedere via mare il villaggio di Braccio di Ferro (location del film omonimo, oggi visitabile come parco di divertimento), le scogliere del lato sud con la Blue Grotto e Marsashlock, villaggio di pescatori. L’entrata via mare nel porto della capitale Valletta è spettacolare ed emozionante. Navigheremo tra i canali e ci fermeremo due notti in porto per visitare la Valletta, Mdina, la città del silenzio e gli insediamenti megalitici di Hagar-kim. La Valletta è un’affascinante città dove le fortificazioni risalenti ai tempi delle crociate, si miscelano con le bovinde delle case di stile inglese e con la miriade di chiese della fortissima presenza cristiana a partire dai Cavalieri di Malta. Nella imponente cattedrale sono conservati due importanti opere del Caravaggio. Nel centro, il parlamento è stato oggetto di una ristrutturazione moderna a opera di Renzo Piano. Mdina, nel centro dell’isola è una suggestiva cittadina fortificata, miscellanea di presenze arabe e romane.
Venerdì rientreremo a Gozo, dove prevediamo di trascorrere la serata a terra e dormire in porto. Lo sbarco sarà sabato mattina entro le 9. Potete comunque lasciare i bagagli a bordo fino all’ora della vostra partenza.
A seconda delle condizioni meteo passeremo 4-5 notti nei porti e 2-3 notti in rada.
PER QUOTE SCONTI E CONDIZIONI GENERALI CLICCA QUI!